Settembre andiamo, è tempo di riscaldare... a legna!

Settembre andiamo, è tempo di riscaldare… a legna!

Non era ancora terminato Progetto Fuoco, quando in tutto il mondo si è dovuto fare i conti con la terribile emergenza sanitaria che ha colpito migliaia di vite umane e prodotto gravi conseguenze in tutti i settori economici, compreso il nostro dell’energia dal legno.

Piemmeti entra a far parte di Bioenergy Europe

Dall’inizio di questo mese Piemmeti, con la sua manifestazione Progetto Fuoco, è diventata membro di Bioenergy Europe. Bioenergy Europe (in precedenza conosciuta come AEBIOM) rappresenta la voce politico-istituzionale delle bioenergie europee. Mira a sviluppare un mercato sostenibile delle bioenergie

Green new deal immagine in evidenza

Green New Deal ed energia rinnovabile dal legno

Calano i consumi energetici, ma aumentano quelli da fonti rinnovabili...

ITALIA LEGNO ENERGIA – Scopri le novità della 4°edizione

Fiera di Arezzo – 4-6 febbraio 2021 1.Nuovi spazi espositivi. Italia Legno Energia si arricchirà di nuovi spazi espositivi, di nuova costruzione, per soddisfare le richieste degli espositori e proporre un evento sempre più in linea con le esigenze di business e visibilità delle aziende. 2.Campagna

Reagire all’emergenza. Cosa suggeriscono i protagonisti del settore.

I RISULTATI DEL SONDAGGIO DI PROGETTO FUOCO (guarda il video) Il 65% delle aziende interessate dal fermo totale durante il lockdown, mentre per il 26% lo stop è stato parziale. Il salone veronese si fa promotore del rilancio Verona, 5 maggio 2020 – Reagire all’emergenza, insieme. È questo lo spirito

Editoriale - immagine in evidenza

E quindi uscimmo a riveder le stelle…

Quando poco più di un mese e mezzo fa ci siamo salutati tra gli stand ancora brulicanti di attività, alla Fiera di Verona, non avremmo mai immaginato che l'emergenza Covid-19 avrebbe completamente cambiato le nostre vite, generando una crisi che interessa tutta l’economia mondiale.

Progetto Fuoco 2020 - immagine in evidenza

Progetto Fuoco 2020

Si è chiusa con un grande risultato la dodicesima edizione di Progetto Fuoco: 60mila operatori professionali, di cui il 30% stranieri, provenienti da tutto il mondo con presenze in crescita da Francia, Germania, Spagna, Belgio e Russia.

Givemefire - immagine in evidenza

Give Me Fire

L’innovazione nel settore fuoco ha una nuova stella: è Blucomb di Udine la startup vincitrice della prima edizione di Give Me Fire - Progetto Fuoco European Startup Award, il premio internazionale dedicato all’innovazione nei settori del riscaldamento e dell’energia prodotti dalla legna

La startup Blucomb vince la prima edizione di Give Me Fire

L’innovazione nel settore fuoco ha una nuova stella: è Blucomb La startup di Udine è la vincitrice della prima edizione di Give Me Fire – Progetto Fuoco European Startup Award, il premio internazionale dedicato all’innovazione nei settori del riscaldamento e dell’energia prodotti dalla legna

I Wood Energy Days di AIEL a Progetto Fuoco

I Wood Energy Days sono una piattaforma di contenuti che AIEL mette a disposizione delle aziende, degli imprenditori, dei professionisti per approfondire la conoscenza del settore