La normativa europea per l’efficienza energetica degli edifici si sta facendo sempre più stringente e del resto grazie alle nuove tecnologie è possibile ridurre i consumi di un ambiente commerciale (un hotel, un ristorante, un negozio, un centro benessere) senza dover per questo rinunciare al comfort. Questo consente di fare bene all’ambiente, migliorando anche i margini della propria attività.
E proprio questa è l’ottica alla base di un evento come ECOHOUSE: offrire ai propri visitatori la possibilità di approfondire queste tematiche attraverso l’incontro con le aziende e con gli specialisti del settore.
Grazie anche alla partnership tecnica con il Coordinamento FREE, nel corso delle 4 giornate di ECOHOUSE sarà infatti possibile partecipare a workshop e approfondimenti come quelli promossi anche con la partecipazione di ATI (Associazione Termotecnici Italiani) su Innovazione nel riscaldamento (mercoledì 19 febbraio nel pomeriggio) e Innovazione nel condizionamento (giovedì 20 febbraio al mattino).
Sempre giovedì 20, ma nel pomeriggio, sarà possibile partecipare al workshop su Sistemi di gestione e controllo per l’efficienza energetica.
Ultime normative
Novità nel quadro normativo degli impianti a biomasse legnose
Reagire al Coronavirus
Super Ecobonus. Una grande chance
Protocollo di Sicurezza ANTI-COVID